Grazie alle agevolazioni fiscali confermate dalla nuova legge di Bilancio, riconosciute con il Bonus Ascensori fino al 2025, è oggi possibile installare ascensori di ultima generazione con un’attenzione particolare all’efficienza energetica e alla sicurezza, 2 aspetti fondamentali per adattare gli impianti di sollevamento alle esigenze attuali. Un approccio eco-sostenibile può essere implementato attraverso la modernizzazione modulare, consentendo un aggiornamento mirato dei componenti degli ascensori e trasformando lo spreco in efficienza. Questo approccio si integra perfettamente con i principi dell’Economia Circolare, riducendo l’impatto Ambientale e favorendo l’abbattimento delle barriere architettoniche sfruttando il bonus ascensori e lo sconto in fattura fino al 75% 

 

Modernizzazione degli ascensori: Gruppi di trazione ad alta efficienza energetica, quadri di manovra, sistemi di segnalazione avanzati

Gruppo di Trazione ad Alta Efficienza Energetica: Tra gli interventi di installazione delle tecnologie ascensoristiche moderne rientra la sostituzione del vecchio gruppo di trazione dell’ascensore. Un modello ad alta efficienza energetica dotato di controbilanciamento fluidodinamico della cabina non solo rende l’ascensore eco-sostenibile, ma garantisce anche un’installazione rapida garantendo il dimezzamento del fabbisogno di potenza in kW del motore, rispetto ad un ascensore idraulico tradizionale. A parità di prestazioni dell’ascensore, infatti, in termini di portata e velocità, è possibile ottenere il risparmio energetico nell’utilizzo degli ascensori. Il sistema non necessita di ausilio di batterie che alimentano il motore, riducendo in questo modo notevolmente i costi in bolletta e di gestione  dell’ascensore.

Il Gruppo di Trazione ad Alta Efficienza Energetica per Ascensori, dotato di sistema di controbilanciamento fluidodinamico della cabina, rappresenta quindi una soluzione tecnologica all’avanguardia nel settore degli ascensori eco-sostenibili. Questo sistema è progettato per ottimizzare il consumo energetico, garantendo nel contempo prestazioni elevate e una maggiore sostenibilità ambientale.

Componenti e Funzionamento 

  • Motore ad Alta Efficienza: Il cuore del gruppo di trazione è un motore elettrico di nuova generazione, caratterizzato da un’elevata efficienza energetica. Questi motori, spesso di tipo sincrono con magneti permanenti, sono progettati per ridurre il consumo di energia elettrica, soprattutto durante le fasi di standby.
  • Sistema di Controbilanciamento Fluidodinamico: Il controbilanciamento fluidodinamico è un sistema innovativo che utilizza un fluido, in genere olio, per equilibrare il peso della cabina. Questo sistema permette di ridurre significativamente il carico sul motore durante l’operazione di sollevamento e discesa, contribuendo a una riduzione del consumo energetico.
  • Controllo Elettronico di Precisione: Il gruppo di trazione è dotato di un sofisticato sistema di controllo elettronico che gestisce in modo ottimale la velocità e l’accelerazione dell’ascensore. Questo controllo preciso non solo migliora l’efficienza energetica, ma assicura anche una maggiore fluidità di movimento e precisione di fermata ai piani.
  • Regolazione Dinamica del Carico: Il sistema può includere un meccanismo di regolazione dinamica del carico che adatta automaticamente la forza di trazione in base al peso presente nella cabina, ottimizzando ulteriormente il consumo energetico.
  • Sistema di Recupero Energetico: Alcuni gruppi di trazione ad alta efficienza possono includere un sistema di recupero dell’energia generata durante le fasi di discesa o decelerazione dell’ascensore, che viene poi riutilizzata o immessa nella rete elettrica dell’edificio.

 

Vantaggi dei Gruppi di Trazione Ascensori Ultima Generazione Ecosostenibili

 

  • Riduzione del Consumo Energetico: Grazie all’efficienza del motore e al sistema di controbilanciamento, si ha una notevole riduzione del consumo energetico, che si traduce in un abbattimento dei costi operativi e della bolletta energetica.
  • Minori Costi di Manutenzione: La tecnologia avanzata e la riduzione dello stress meccanico sui componenti dell’ascensore comportano minori necessità di manutenzione.
  • Comfort di Viaggio: L’alta precisione del controllo elettronico e la fluidità di movimento offrono un’esperienza di viaggio confortevole per gli utenti.
  • Compatibilità Ambientale: Questa tecnologia supporta gli obiettivi di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale, in linea con le moderne esigenze di costruzione eco-sostenibile.

 

Quadri manovra, Sistemi di Segnalazione Avanzati, Ammodernamento della Cabina

 

Quadri di Manovra: L’adeguamento alle nuove normative  dei quadri di manovra è determinante per incrementare l’affidabilità, la sicurezza e la precisione di fermata ai piani. Un sistema aggiornato assicura un funzionamento ottimale dell’ascensore.

Sistemi di Segnalazione Avanzati: L’implementazione di sistemi di segnalazione avanzati facilita la comunicazione tra l’interno della cabina e l’azienda ascensorista, contribuendo a una manutenzione proattiva e a tempi di risposta più rapidi in caso di eventuali guasti.

Riparazione o Sostituzione delle Pulsantiere: Le pulsantiere danneggiate possono compromettere il corretto funzionamento dell’ascensore.

Installazione di Nuove Porte: L’adozione di nuove porte non solo aumenta l’affidabilità ma può anche ridurre il rumore grazie a soluzioni silenziose e scorrevoli, contribuendo anche all’ottimizzazione dello spazio disponibile.

Rivestimento e Ammodernamento della Cabina: L’ammodernamento estetico e funzionale della cabina, attraverso rivestimenti moderni, non solo migliora l’aspetto visivo ma può integrare tecnologie aggiornate e più confortevole.

Barriere Ottiche per la Sicurezza: L’installazione di barriere ottiche è utile per la sicurezza, attivandosi quando le porte si stanno chiudendo per proteggere le persone e le porte stesse da urti accidentali.

Questi aggiornamenti tecnologici migliorano l’affidabilità e la durata dell’impianto già in uso, rendendolo paragonabile a un nuovo ascensore con costi ridotti rispetto alla sostituzione completa. Si tratta infine di aggiornamenti tecnologici che aumentano la sicurezza, riducono le spese di gestione e il consumo energetico contribuendo a dimezzare il costo della bolletta energetica. Investire nella modernizzazione degli ascensori rappresenta una scelta responsabile e sostenibile per il futuro.

costo ascensore
ascensore condominio
Compila il form con le indicazioni relative alle tue esigenze. Ti forniremo il migliore preventivo per la realizzazione dell’impianto di sollevamento che più si adatta alle tue esigenze e la consulenza tecnica adeguata per usufruire delle detrazioni fiscali previste 

Raccontaci di cosa hai bisogno. Ti forniremo 3 preventivi gratuiti

9%
Stai per richiedere un preventivo attraverso il nostro portale. Compilando il form acconsenti all’utilizzo e al trattamento dei dati personali secondo l’informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 relativa al trattamento dei dati personali e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).Privacy Policy – sezione ‘Raccolta e trattamento di dati personali.

Compila i campi richiesti. Riceverai gratis 3 preventivi per il tuo ascensore dalle migliori aziende della tua zona

Riceverai un’email quando il professionista ti scriverà su Preventivoascensori.it

Ti invieremo un preventivo gratuito con un SMS

Il tuo messaggio è stato inviato, grazie. Riceverai presto il tuo preventivo.

TORNA ALLA HOME PAGE

 

Ammodernamento degli Ascensori Idraulici

L’ammodernamento degli ascensori idraulici è una scelta sempre più necessaria per garantire conformità alle nuove normative e migliorare l’efficienza energetica dell’impianto di sollevamento. L’alternativa all’ammodernamento

Read More »

9 risposte

  1. Volevo sapere le dimensioni per un ascensore esterno di tre piani più il Piano terra naturalmente idraulico grazie

  2. Buonasera, ho bisogno di avere un un’ascensore Idraulico per una casa su due piani, cioè piano terra e primo piano, le dimensioni della tromba della scala sono cm. 75×75, grazie.

  3. Buongiorno, sto acquistando un immobile in cui vorrei realizzare un ascensore. Per usufruire del bonus fiscale basta avere come titolo di proprietà un preliminare non registrato all’agenzia delle entrate? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *