L’asseverazione per la congruità dei prezzi da parte di un tecnico abilitato sarà necessaria anche per il bonus sconto del 50% in fattura e nelle ristrutturazioni, cui si riconosce lo sconto previsto dal bonus per l’installazione dell’ascensore ottenuto con gli strumenti previsti per le agevolazioni per la ristrutturazione edilizie.
La misura è stata presa dal MEF e resa operativa dall’Agenza delle Entrate che ha emanato una circolare e pubblicato una pagina dedicata alle FAQ, quesiti e domande sulle nuove misure previste dal DL Anti-Frode.
L’asseverazione prevista anche per il bonus ascensori e lo sconto diretto in fattura del 50%
La misura si è resa necessaria per scoperchiare e portare alla luce le truffe legate all’utilizzo del bonus 110. In effetti con l’aumento esponenziale delle pratiche dell’ecobonus 110% per l’efficienza energetica degli edifici, negli ambienti dell’indotto edilizio si è assistito ad un incremento immotivato dei prezzi delle forniture per le ristrutturazioni, compresi gli ascensori. Ma l’emanazione del Dl AntiFrode pone un freno a queste pratiche e anche all’aumento esponenziale dei prezzi, perché l’asseverazione è una certificazione rilasciata da un tecnico abilitato che si prende anche la responsabilità di accertare la congruità dei prezzi delle forniture utilizzate per la ristrutturazione edilizia del condomino, pagati con la cessione del 110% del credito d’imposta previsto dall’ecobonus e dalle altre misure di cessione del credito o sconto in fattura.
Le pratiche fasulle scoperte nelle truffe legate al SuperBonus 110
Le truffe scoperte sull’EcoBonus sono state così estese da suggerire al Governo di imporre l’asseverazione anche per gli altri bonus previsti per la ristrutturazione edilizia. Le truffe sono sopratutto riconducibili a 2 degli strumenti previsti dai Bonus:
- la cessione del credito;
- lo sconto in fattura.
L’utilizzo delle due opzioni al posto della detrazione fiscale ha reso le operazioni di controllo più difficili e incentivato le pratiche di aumento spropositato delle fatture delle forniture per la ristrutturazione edilizia, per ricavarne poi fondi illegittimi e illegali.
Asseverazione richiesta per tutti i soggetti che intendono utilizzare il bonus con lo sconto in fattura o la cessione del credito
Tutti i soggetti che dunque intendono beneficiare dei bonus con la cessione del credito o lo sconto in fattura sono obbligati a presentare il visto di conformità dei lavori e l’asseverazione tecnica per la congruità dei prezzi delle forniture. I chiarimenti relativi alle procedure e per i documenti richiesti per l’asseverazione sono contenuti nella Circolare asseverazione detrazione bonus 50% n. 16E DEL 29 NOVEMBRE.pdf
L’obbligo di asseverazione per il bonus 50 per cento in vigore dal 12 novembre 2021
L’obbligo di asseverazione c’è sempre stato per il superbonus 110%. Per gli altri tipi di bonus previsti per le ristrutturazioni come l’EcoBonus, il SismaBonus, Sismabonus acquisti, il Bonus Facciate, il Bonus al 50% per le Ristrutturazioni Edilizie, tra cui può rientrare anche l’Ascensore, l’obbligo di presentare i documenti per ottenere il visto di conformità e l’asseverazione tecnica scatta dal 12 Novembre in poi, ovvero l’asseverazione è richiesta per le pratiche avviate dal 12 novembre in poi.
Cosa succede con i bonus sconto in fattura 50% avviate prima del 12 novembre 2021
Per le pratiche avviate prima del 12 novembre 2021, per il soggetto che si è visto riconoscere uno dei bonus previsti per le ristrutturazioni edilizie diverso dal superbonus 110 non sussiste l’obbligo di presentare visto di asseverazione e certificazione di congruità dei prezzi. I casi per i quali si può richiedere la cessione del credito o lo sconto in fattura anche dopo la data del 12 novembre e senza che siano richiesti visto di certificazione e asseverazione sulla congruità dei prezzi, sono quelli delle pratiche partite prima del 12 novembre 2021.
Cosa prevede l’asseverazione richiesta per tutti i bonus ristrutturazione
È opportuno precisare che per l’asseverazione richiesta è riferita solo alle spese sostenute e quindi al fatto che i prezzi richiesti per le diverse forniture siano congrui con quelli di mercato ovvero anche per quel che riguarda la forniture dell’ascensore ove possibile averlo finanziato con uno dei Bonus previsti per le ristrutturazioni.




Asseverazione congruità delle spese bonus edilizi: i lavori devono essere iniziati?
Per i Bonus Casa come quello delle Ristrutturazioni 50%, l’attestazione necessaria per ottenere lo Sconto in Fattura o la Cessione del Credito per la percentuale del 50% può essere rilasciata anche in assenza di uno stato di avanzamento lavori e della dichiarazione di fine lavori. Tuttavia, i lavori devono essere almeno iniziati.
Bonus casa, le spese per visto di conformità e asseverazione sono detraibili?
Secondo la Circolare dell’Agenzia delle Entrate sulle Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche – Decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157 – Le spese per ottenere la dichiarazione di congruità e l’asseverazione rientrano tra le spese detraibili anche nel caso in cui il contribuente fruisca del Superbonus direttamente nella propria dichiarazione dei redditi
Qual è la Differenza tra Asseverazione, Congruità e Visto di Conformità
L’asseverazione tecnica è il documento che viene prodotto da professionisti come geometri, ingegneri, architetti che si occupano della direzione dei lavori intrapresi con il Bonus. Per tramite del professionista, il soggetto dimostra che sono rispettati i requisiti tecnici dei lavori specifici per poter richiedere l’agevolazione fiscale (sconto fiscale o cessione del credito) e che le spese sono congrue ed effettivamente sostenute per i lavori specifici indicati. Successivamente, l’asseverazione va presentata ai professionisti che si occupano dei rapporti con il fisco, per poter procedere alla domanda e alla conferma dei requisiti tramite Visto di Conformità
Il Visto di Conformità è il documento necessario per poter ottenere i benefici del Bonus Casa ed è rilasciato da dottori commercialisti, ragionieri, periti commerciali, consulenti del lavoro, responsabili dell’esistenza fiscale nei CAF incaricati della trasmissione telematica della richiesta del Bonus.
Asseverazione Congruità Conformità per i Lavori Trainati e Trainanti
Il Visto di Conformità, l’Asseverazione e la Congruità delle Spese sono richiesti per il SuperBonus sia per i lavori Trainanti sia per quelli Trainati come l’Installazione dell’Ascensore.
Compila il form con le indicazioni relative alle tue esigenze. Ti forniremo il migliore preventivo per la realizzazione dell’impianto di sollevamento che più si adatta alle tue esigenze e la consulenza tecnica adeguata per usufruire delle detrazioni fiscali previste
Risparmiare energia con gli Ascensori: ecco come fare
Gli ascensori a risparmio energetico sfruttano le moderne tecnologie per risparmiare energia riducendo l’impatto sull’ambiente: vediamo come funzionano e quali sono i vantaggi degli ascensori
Bonus abbattimento barriere architettoniche 75%. La nuova misura sconto
Ormai da più di 2 anni discutiamo di Bonus Ascensori come misura perfetta per installare l’impianto di elevazione in condominio o nelle case private con
L’asseverazione per il Bonus 50%. L’Agenzia delle Entrare chiarisce
L’asseverazione per la congruità dei prezzi da parte di un tecnico abilitato sarà necessaria anche per il bonus sconto del 50% in fattura e nelle
Installare l’ascensore con il taglio scale, a quale prezzo.
Il problema più comune per un condominio che volesse installare un ascensore è di trovare lo spazio per la cabina. Installare l’ascensore con il taglio
Volevo sapere le dimensioni per un ascensore esterno di tre piani più il Piano terra naturalmente idraulico grazie
Dovremmo avere più informazioni per darti la risposta. Compila il Form
Desidero di essere contattato al numero 3284645859 grazie
Buonasera, ho bisogno di avere un un’ascensore Idraulico per una casa su due piani, cioè piano terra e primo piano, le dimensioni della tromba della scala sono cm. 75×75, grazie.
Buongiorno, sto acquistando un immobile in cui vorrei realizzare un ascensore. Per usufruire del bonus fiscale basta avere come titolo di proprietà un preliminare non registrato all’agenzia delle entrate? Grazie
Pr preventivi così specifici è meglio compilare il form di contatto http://preventivoascensori.it/contatti/
Devi possedere il titolo di proprietà
Lo faremo ma se non l’hai già fatto compila il form per lasciare traccia nel database che visioniamo ogni settimana http://preventivoascensori.it/contatti/