Tutti i Bonus per l’Edilizia sono all’esame per il finanziamento per l’anno 2022. Per ora sono stati inseriti i Bonus per i Condomini che consentono di finanziare anche l’ascensore. Superbonus, Ecobonus al 65% e Sconto in Fattura  al 50% verranno rinnovati. Il Superbonus varrà soltanto per i condomini. L’unico bonus che sembra non essere stato reinserito è il bonus per il rifacimento delle facciate. Tuttavia è bene chiarire che la certezza del rinnovo si avrà a fine Dicembre 2021, con l’approvazione della Legge Finanziaria.

Bonus Ascensore Condominio in scadenza. Cosa fare per mettere l’ascensore in condominio

Per il bonus edilizi ordinari la scadenza è Dicembre 2021 e conviene fare in fretta. Per alcuni i lavori devono concludersi entro giugno 2022.  

Per il 2022 è prevista la proroga dei bonus casa con i quali si sono potuti fare anche interventi di installazione e rifacimento degli ascensori. Si tratta soprattutto del superbonus 110%. Per i bonus casa ordinari invece, dall’incentivo per ristrutturare l’immobile e installare anche l’ascensore, a quello per i mobili, è ancora tutto in gioco. In attesa di sapere con certezza quali bonus casa verranno prorogati, facciamo il punto sulle scadenze e vediamo cosa fare in caso di lavori in corso.

Ecco come funziona il bonus ascensore 2021

Ecco le scadenze per i vari bonus casa. I bonus ordinari, ovvero, ecobonus, sismabonus, bonus facciate, bonus ristrutturazione, compreso l’ascensore, mobili e giardini, sono in scadenza il 31 dicembre 2021. Per quanto riguarda il superbonus 110%, invece, la scadenza di base è il 30 giugno 2022, ma il termine ultimo poi varia in base al beneficiario concedendo più tempo ai destinatari più come le persone fisiche, i condomini e le case popolari. Ecco di seguito:

SuperBonus 110%

  • Case Popolari: 30 giugno 2023. Se gli interventi arrivano almeno al 60% del progetto complessivo spetta per le spese sostenute entro il 30 dicembre 2023;
  • Condomini: 31 dicembre 2023;
  • Case private: 31 dicembre 2022 se entro il 30 giugno 2022 si raggiunge almeno il 60% dell’intervento complessivo.

Bonus Ordinari: 31 dicembre 2021

 

Proroga prevista per il bonus del 50% e del 65%, l’ecobonus con il quale installare l’ascensore, così come si va verso la conferma del superbonus anche al 2023 ma solo per i Condomini e Case popolari per approfittare per installare l’ascensore con lo sconto.

costo ascensore
ascensore condominio
Compila il form con le indicazioni relative alle tue esigenze. Ti forniremo il migliore preventivo per la realizzazione dell’impianto di sollevamento che più si adatta alle tue esigenze e la consulenza tecnica adeguata per usufruire delle detrazioni fiscali previste 

Raccontaci di cosa hai bisogno. Ti forniremo 3 preventivi gratuiti

9%
Stai per richiedere un preventivo attraverso il nostro portale. Compilando il form acconsenti all’utilizzo e al trattamento dei dati personali secondo l’informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 relativa al trattamento dei dati personali e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).Privacy Policy – sezione ‘Raccolta e trattamento di dati personali.

Compila i campi richiesti. Riceverai gratis 3 preventivi per il tuo ascensore dalle migliori aziende della tua zona

Riceverai un’email quando il professionista ti scriverà su Preventivoascensori.it

Ti invieremo un preventivo gratuito con un SMS

Il tuo messaggio è stato inviato, grazie. Riceverai presto il tuo preventivo.

TORNA ALLA HOME PAGE

 

10 risposte

  1. Volevo sapere le dimensioni per un ascensore esterno di tre piani più il Piano terra naturalmente idraulico grazie

  2. Buonasera, ho bisogno di avere un un’ascensore Idraulico per una casa su due piani, cioè piano terra e primo piano, le dimensioni della tromba della scala sono cm. 75×75, grazie.

  3. Buongiorno, sto acquistando un immobile in cui vorrei realizzare un ascensore. Per usufruire del bonus fiscale basta avere come titolo di proprietà un preliminare non registrato all’agenzia delle entrate? Grazie

  4. Sono proprietario di un appartamento al 1° piano di una palazzina di 3 piani case popolare. Necessito di un mini ascensore esterno per una disabile grave al 100%.
    La nuova legge di bilancio2021 – 2023, prevede la continuità dello sconto del 50% in fattura?

  5. Sono proprietario di un appartamento in edificio del 1975 di 5 scale. Una scala ha già l’ascensore interno ed è operativo dalla sua “nascita” nel 1975. In altre 3 scale, a seguito analisi Tecniche, prevediamo di installare ascensore ESTERNO. Per la QUINTA Scala NON ci sono spazi sufficienti per installare nessun ascensore / montacarichi sia interno che esterno. Insomma, è IMPOSSIBILE installare nulla per superare barriere architettoniche su tale Scala. Né oggi, né per sempre.
    Domanda: la forzata rinuncia all’installazione di ogni qualsivoglia mezzo di sollevamento di persone su quest’ultima Scala, ci impedirebbe di intervenire sulle altre 3 Scale installando altrettanti Ascensori esterni, e fruendo al tempo stesso del Superbonus 110%?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.