CONTACTS

Raccontaci di cosa hai bisogno. Ti forniremo 3 preventivi gratuiti

9%
Stai per richiedere un preventivo attraverso il nostro portale. Compilando il form acconsenti all’utilizzo e al trattamento dei dati personali secondo l’informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 relativa al trattamento dei dati personali e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).Privacy Policy – sezione ‘Raccolta e trattamento di dati personali.

Compila i campi richiesti. Riceverai gratis 3 preventivi per il tuo ascensore dalle migliori aziende della tua zona

Riceverai un’email quando il professionista ti scriverà su Preventivoascensori.it

Ti invieremo un preventivo gratuito con un SMS

Il tuo messaggio è stato inviato, grazie. Riceverai presto il tuo preventivo.

TORNA ALLA HOME PAGE

 

Ascensore Idraulico Oleodinamico

Gli ascensori idraulici tradizionali, al contrario degli ascensori a fune, hanno un consumo più elevato durante la fase di funzionamento ma hanno un consumo quasi nullo durante la fase di stand-by.

La tecnologia che caratterizza questi impianti si rivela molto semplice e pertanto non necessita lunghi tempi e costi di installazione e non necessita frequenti interventi di manutenzione.

L’assenza di guide dedicate al contrappeso e l’assenza di locale macchina rendono questo tipo di impianto più versatile in quanto può essere facilmente installato in un edifico con un vano di ridotte dimensioni.

In più questo tipo di impianto si presta all’applicazione di tecnologie ad elevato risparmio energetico che non richiedono spazi,  ne interventi invasivi all’impianto e che rendono l’ascensore oleodinamico uno tra i più efficienti.

Grazie a queste caratteristiche è possibile alimentare l’ascensore con un contatore 230 V monofase con una potenza impegnata pari a 1,5 kW.

L’ascensore oleodinamico si dimostra vantaggioso laddove ci sono vani con dimensioni ridotte ed edifici fino a 24 m di altezza. Si dimostra la scelta più indicata laddove sia necessaria affidabilità e sicurezza.

Questo tipo di Ascensori si caratterizzano per:

  • minori interventi di manutenzione;
  • più sicurezza in zona sismica;
  • più sicurezza in situazioni di emergenza.

VANTAGGI

  • Classe energetica fino ad A
  • Spazi ridotti di installazione
  • Costo di acquisto contenuto
  • Velocità e facilità di montaggio
  • Alta affidabilità in zona sismica
  • Idoneo anche per i carichi pesanti
  • Elevata sicurezza in situazioni di emergenza
  • Costi di installazione, gestione e manutenzione contenuti
  • Estetica per gli Impianti panoramici con bassi consumi energetici

SVANTAGGI

  • Velocità Contenuta
  • Sconsigliato per edifici superiori a 7 piani

COMPARAZIONE

 

  • ASCENSORE IDRAULICO A RISPARMIO ENERGETICO

  • ASCENSORE ELETTRICO GEARLESS 

  • ASCENSORE IDRAULICO TRADIZIONALE