
CONTACTS
- COMPILA IL FORM IN TUTTI I SUOI CAMPI
- RICEVERAI 3 PREVENTIVI GRATIS
- SE VUOI POTRAI ESSERE CONTATTATO
Ascensore Idraulico Oleodinamico
Gli ascensori idraulici tradizionali, al contrario degli ascensori a fune, hanno un consumo più elevato durante la fase di funzionamento ma hanno un consumo quasi nullo durante la fase di stand-by.
La tecnologia che caratterizza questi impianti si rivela molto semplice e pertanto non necessita lunghi tempi e costi di installazione e non necessita frequenti interventi di manutenzione.
L’assenza di guide dedicate al contrappeso e l’assenza di locale macchina rendono questo tipo di impianto più versatile in quanto può essere facilmente installato in un edifico con un vano di ridotte dimensioni.
In più questo tipo di impianto si presta all’applicazione di tecnologie ad elevato risparmio energetico che non richiedono spazi, ne interventi invasivi all’impianto e che rendono l’ascensore oleodinamico uno tra i più efficienti.
Grazie a queste caratteristiche è possibile alimentare l’ascensore con un contatore 230 V monofase con una potenza impegnata pari a 1,5 kW.
L’ascensore oleodinamico si dimostra vantaggioso laddove ci sono vani con dimensioni ridotte ed edifici fino a 24 m di altezza. Si dimostra la scelta più indicata laddove sia necessaria affidabilità e sicurezza.
Questo tipo di Ascensori si caratterizzano per:
- minori interventi di manutenzione;
- più sicurezza in zona sismica;
- più sicurezza in situazioni di emergenza.
VANTAGGI
- Classe energetica fino ad A
- Spazi ridotti di installazione
- Costo di acquisto contenuto
- Velocità e facilità di montaggio
- Alta affidabilità in zona sismica
- Idoneo anche per i carichi pesanti
- Elevata sicurezza in situazioni di emergenza
- Costi di installazione, gestione e manutenzione contenuti
- Estetica per gli Impianti panoramici con bassi consumi energetici
SVANTAGGI
- Velocità Contenuta
- Sconsigliato per edifici superiori a 7 piani
COMPARAZIONE
ASCENSORE IDRAULICO A RISPARMIO ENERGETICO
ASCENSORE ELETTRICO GEARLESS
ASCENSORE IDRAULICO TRADIZIONALE


Risparmiare energia con gli Ascensori: ecco come fare
Gli ascensori a risparmio energetico sfruttano le moderne tecnologie per risparmiare energia riducendo l’impatto sull’ambiente: vediamo come funzionano e quali sono i vantaggi degli ascensori

Bonus abbattimento barriere architettoniche 75%. La nuova misura sconto
Ormai da più di 2 anni discutiamo di Bonus Ascensori come misura perfetta per installare l’impianto di elevazione in condominio o nelle case private con

L’asseverazione per il Bonus 50%. L’Agenzia delle Entrare chiarisce
L’asseverazione per la congruità dei prezzi da parte di un tecnico abilitato sarà necessaria anche per il bonus sconto del 50% in fattura e nelle

Installare l’ascensore con il taglio scale, a quale prezzo.
Il problema più comune per un condominio che volesse installare un ascensore è di trovare lo spazio per la cabina. Installare l’ascensore con il taglio

Bonus Ascensore condominio 2021. A Gennaio 2022 cambia tutto
Tutti i Bonus per l’Edilizia sono all’esame per il finanziamento per l’anno 2022. Per ora sono stati inseriti i Bonus per i Condomini che consentono

Eredi e Bonus Ristrutturazione. Ecco a chi tocca se muore il titolare
L’Agenzia delle Entrate ha più volte precisato che in caso di decesso del contribuente che non ha potuto usufruire in tutto o in parte della