Gli ascensori a risparmio energetico sfruttano le moderne tecnologie per risparmiare energia riducendo l’impatto sull’ambiente: vediamo come funzionano e quali sono i vantaggi degli ascensori a risparmio energetico
Ambiente e risparmio energetico quando si installa un ascensore
L’attenzione all’ambiente sta diventando un valore sempre più importante per i consumatori: in questo senso la tecnologia ci viene in aiuto sviluppando diversi sistemi in grado di influire sui consumi ottenendo un’importante riduzione dei consumi energetici. Questo è particolarmente importante quando si deve installare un ascensore, il cui consumo energetico si riflette nel costo delle spese condominiali. Per risparmiare è fondamentale selezionare tra i diversi fornitori quello più in linea con le proprie esigenze di consumo, e attivare la migliore tariffa luce e gas facendo un confronto tra le diverse proposte, reperibili sul mercato. Ad esempio, se ci stiamo trasferendo in una nuova abitazione sarà necessario effettuare anche il trasloco delle utenze: se il contatore è presente ma disattivato sarà necessario procedere con un subentro di luce e gas. Prima di installare una connessione internet domestica è bene fare un confronto tra le migliori offerte internet, prestando attenzione a verificare la copertura della fibra in caso si voglia installare una connessione internet veloce, e scegliere tra i diversi operatori telefonici quello più in linea con le proprie esigenze di connessione.
Le normative europee più recenti richiedono che, in caso di nuove installazioni, si ricorra ad ascensori a risparmio energetico che non abbiano un impatto importante in fatto di emissioni di gas inquinanti e che utilizzino energia da risorse rinnovabili.
Parallelamente si sta lavorando per sviluppare tecnologie che aiutino a ridurre il consumo energetico o implementino il consumo di energia pulita, ottenuta da fonti rinnovabili o da accumulo e trasformazione di energia che altrimenti andrebbe persa.
Sia per gli impianti con funzionamento elettrico o oleodinamico si possono ottimizzare delle caratteristiche specifiche per ridurre il consumo energetico.
I vantaggi di un ascensore a risparmio energetico
Il consumo energetico di un ascensore incide per circa il 5-10% sul consumo di elettricità di un edificio. Spesso si è portati a credere che un ascensore consumi solo in relazione agli spostamenti effettuati. In realtà, come per tutti gli apparecchi elettronici, un ascensore consuma anche stando fermo. Un ascensore non attivo, infatti, consuma ugualmente energia, anzi si stima che il 70% dei consumi totali avvenga in questa fase. Questo incide notevolmente sulla quota di energia che l’ascensore richiede in un anno che è stimata intorno ai 10.000 KWH. Un ascensore a risparmio energetico, quando non viene utilizzato da nessuno, può entrare in modalità stand by: spegnendo le componenti elettriche che si andranno poi a riattivare all’utilizzo successivo.
Al tempo stesso, andando a sostituire l’illuminazione tradizionale di un ascensore con delle lampadine al led, si può ridurre il consumo energetico in modo importante.
Un altro accorgimento per ridurre drasticamente il consumo energetico è quello di installare i pannelli fotovoltaici che forniscano energia solare per la movimentazione dell’ascensore, eliminando il consumo di energia elettrica da fonti non rinnovabili si riduce l’impronta ambientale dell’ascensore. Ancora, è’ possibile recuperare l’energia di frenata dell’ascensore e convertirla, ad esempio, per l’illuminazione dell’edificio. L’energia meccanica data dal movimento dell’ascensore prodotta durante la discesa viene trasformata in corrente. Questa tecnologia permette di recuperare fino al 25% energetico totale impiegato da un ascensore.




Compila il form con le indicazioni relative alle tue esigenze. Ti forniremo il migliore preventivo per la realizzazione dell’impianto di sollevamento che più si adatta alle tue esigenze e la consulenza tecnica adeguata per usufruire delle detrazioni fiscali previste
Risparmiare energia con gli Ascensori: ecco come fare
Gli ascensori a risparmio energetico sfruttano le moderne tecnologie per risparmiare energia riducendo l’impatto sull’ambiente: vediamo come funzionano e quali sono i vantaggi degli ascensori
Bonus abbattimento barriere architettoniche 75%. La nuova misura sconto
Ormai da più di 2 anni discutiamo di Bonus Ascensori come misura perfetta per installare l’impianto di elevazione in condominio o nelle case private con
L’asseverazione per il Bonus 50%. L’Agenzia delle Entrare chiarisce
L’asseverazione per la congruità dei prezzi da parte di un tecnico abilitato sarà necessaria anche per il bonus sconto del 50% in fattura e nelle
Installare l’ascensore con il taglio scale, a quale prezzo.
Il problema più comune per un condominio che volesse installare un ascensore è di trovare lo spazio per la cabina. Installare l’ascensore con il taglio
Volevo sapere le dimensioni per un ascensore esterno di tre piani più il Piano terra naturalmente idraulico grazie
Dovremmo avere più informazioni per darti la risposta. Compila il Form
Desidero di essere contattato al numero 3284645859 grazie
Buonasera, ho bisogno di avere un un’ascensore Idraulico per una casa su due piani, cioè piano terra e primo piano, le dimensioni della tromba della scala sono cm. 75×75, grazie.
Buongiorno, sto acquistando un immobile in cui vorrei realizzare un ascensore. Per usufruire del bonus fiscale basta avere come titolo di proprietà un preliminare non registrato all’agenzia delle entrate? Grazie
Pr preventivi così specifici è meglio compilare il form di contatto http://preventivoascensori.it/contatti/
Devi possedere il titolo di proprietà
Lo faremo ma se non l’hai già fatto compila il form per lasciare traccia nel database che visioniamo ogni settimana http://preventivoascensori.it/contatti/
Io devo installare un montacarichi in una villa al mare di due piani. piano terra e primo piano.