CONTACTS
- COMPILA IL FORM IN TUTTI I SUOI CAMPI
- RICEVERAI 3 PREVENTIVI GRATIS
- SE VUOI POTRAI ESSERE CONTATTATO
Ascensore Elettrico a Fune
Gli Ascensori elettrici o a fune, anche di nuova generazione con motori gearless hanno un consumo ridotto durante la fase di marcia ma consumano molta energia durante la fase di stand-by.
Inoltre l’installazione e la manutenzione sono molto onerose in quanto la tecnologia che caratterizza questi impianti si rivela molto complessa e richiede un elevato numero di interventi di manutenzione. Peraltro il sistema di guide dedicate al contrappeso e il locale macchine, posto normalmente all’ultimo piano (con la nota negativa di essere molto rumoroso). Necessitano spazio, e quindi non possono essere inseriti negli edifici esistenti con vani disponibili ridotti.
L’ascensore a fune si dimostra vantaggioso laddove ci sono vani spaziosi ed edifici più alti di 18 m d’altezza.
Inoltre, questo tipo di ascensori hanno bisogno di maggiori interventi di manutenzione, in caso di terremoti i pesanti contrappesi sono a rischio collisione con la cabina, le procedure di sblocco sono più complicate se in cabina ci sono passeggeri, scarsa affidabilità in caso di incendi.
VANTAGGI
- Silenzioso e veloce
- Precisione di fermata
- Può arrivare a qualsiasi altezza
- Consumi energetici contenuti durante la fase di marcia
SVANTAGGI
- Costi ingenti
- Tempi lunghi di montaggio
- Costi elevati di di manutenzione
- Sconsigliato per i carichi pesanti
- Procedure di sblocco complicate
- Scarsa affidabilità in zona sismica
- Scarsa affidabilità in caso di incendi
COMPARAZIONE
ASCENSORE IDRAULICO A RISPARMIO ENERGETICO
ASCENSORE ELETTRICO GEARLESS
ASCENSORE IDRAULICO TRADIZIONALE
Ascensore da Ammodernare. Ecco cosa cambiare
L’ammodernamento di un ascensore è un processo complesso che richiede un’analisi approfondita dei componenti esistenti e delle condizioni operative. Prima di procedere con la modernizzazione,
Differenze di Modernizzazione degli Ascensori Idraulici e a Fune
Per modernizzazione e ristrutturazione dell’ascensore s’intende l’adeguamento dell’impianto di sollevamento alle norme di sicurezza, con la sostituzione delle sue parti soggette ad usura come i
Ammodernamento degli Ascensori Idraulici
L’ammodernamento degli ascensori idraulici è una scelta sempre più necessaria per garantire conformità alle nuove normative e migliorare l’efficienza energetica dell’impianto di sollevamento. L’alternativa all’ammodernamento
Innovazione e Sicurezza Ascensori Ultima Generazione Ecosostenibili Idraulici
Grazie alle agevolazioni fiscali confermate dalla nuova legge di Bilancio, riconosciute con il Bonus Ascensori fino al 2025, è oggi possibile installare ascensori di ultima
Bonus Ascensore 2025 Detrazioni Fiscali e Accessibilità nei Condomini
La necessità di eliminare le barriere architettoniche nei condomini sta diventando sempre più impellente e sottolinea l’importanza di rendere gli edifici residenziali e pubblici accessibili
Risparmiare energia con gli Ascensori: ecco come fare
Gli ascensori a risparmio energetico sfruttano le moderne tecnologie per risparmiare energia riducendo l’impatto sull’ambiente: vediamo come funzionano e quali sono i vantaggi degli ascensori