Minilift Ascensore o Piattaforma Elevatore?

Il miniascensore è un tipo di elevatore particolarmente adatto a tutti quei contesti in cui non è possibile installare un ascensore tradizionale. Solitamente, quando si pensa ad un ascensore in casa questo è il tipo di impianto cui ci si riferisce. Tuttavia, l’installazione di un un minascensore riguarda:

  • edifici condominiali;
  • uffici e attività commerciali
  • impianto di sollevamento interno all’edificio;
  • impianto di sollevamento esterno all’edificio.

Una componente fondamentale è il vano corsa, che può essere costruito sia all’interno che all’esterno dell’edificio. Il vano può essere in muratura oppure una struttura metallica. In questi casi l’impatto estetico sarà completamente diverso. L’ascensore per esterni in vetro sarà visibile, ma efficacemente protetto dal suo robusto telaio metallico.

Ecco cos’è un impianto minilift

Con impianto ad ascensore minilift si intende un elevatore di dimensioni ridotte rispetto ai comuni ascensori. Un ascensore in casa di tipo domestico, può agevolare il trasporto delle persone anche in edifici senza vano scale. Inoltre, è un impianto di sollevamento che può avere varie forme e dimensioni, che possono adattarsi bene alle esigenze imposte dalle caratteristiche architettoniche degli edifici o alle richieste di abbattimento delle barriere architettoniche consentire il superamento dei dislivelli per le persone con difficoltà motorie e consentire l’accesso ai piani dell’intero condominio. Questo tipo di impianto di sollevamento ha costi ridotti, dimensioni ridotte, consumi ridotti, aumentano il valore dell’immobile con il superamento dei dislivelli verticali all’interno di case indipendenti, ville ed edifici condominiali fino a 7 fermate.

Minilift, l’impianto elevatore ideale per edifici da ristrutturare 

I minilift sono richiesti per edifici già esistenti di questo tipo:

  • da ristrutturare;
  • edificati in zone storiche delle città;
  • che hanno ridotti spazi per il vano di installazione dell’ascensore;
  • con spazi minimi per ospitare la fossa.

L’ascensore minilift fino a 6 persone è un impianto che rende più comodi gli appartamenti e aumenta il valore dell’immobile. Infatti, oltre che un fondamentale ausilio per persone con difficoltà motorie, un impianto minilift può diventare anche un oggetto di comfort e design che valorizza il contesto dove viene installato. L’impianto minilift, infatti, garantisce un accesso facile e sicuro alla propria abitazione eliminando il problema delle barriere architettoniche.

I miniascensori o minilift rappresentano utili impianti per poter agevolare il trasporto di persone e di cose all’interno degli edifici, mediante un sicuro movimento verticale. Una soluzione ideale per poter consentire un miglior spostamento all’interno di strutture residenziali e non residenziali, di piccole dimensioni, distribuite su più piani. Tra l’altro sono impianti di elevazione in grado di adattarsi facilmente a qualsiasi ambiente con consumi e costi ridotti, minimi disagi per l’assenza del locale motore, e con vantaggi immediati e durevoli nel tempo.

Costi e prezzi dei miniascensori interni 

Rispetto agli impianti elevatori tradizionali, i miniascensori o minilift hanno un prezzo inferiore di installazione, gestione e manutenzione e una minore esigenza di spazio. Le ridotte dimensioni dell’impianto minilift consentono spesso di installare l’ascensore tra le scale e avere fino a 7 piani di fermata. Inoltre, questi tipi di impianti elevatori di piccole dimensioni hanno bisogno di una potenza impegnata di 2,5 kW. La loro velocità è di 0,30 m/s (metri al secondo). Quindi, l’alimentazione del minilift è data da un generatore di corrente domestica monofase a 230 V.  Infatti,  i costi contenuti della gestione sono dettati dalla possibilità di usufruire dei 3 kW domestici, rendendo per chiunque possibile il lusso di avere un miniascensore nella propria casa o nel proprio condominio.

Vantaggi, Incentivi e detrazioni fiscali

Il miniascensore gode inoltre delle detrazioni e dei vantaggi fiscali legati all’accessibilità e all’abbattimento delle barrire architettoniche in favore delle persone con difficoltà motorie:

  • Iva al 4%;
  • SuperBonus 100%;
  • Benefici dei contributi previsti dalla legge n° 13/89;
  • Sgravi fiscali che permettono di detrarre dalle tasse fino al 50% dell’importo (sconto in fattura).

 

Modalità di realizzazione di un ascensore minilift

Il miniascensore può essere costruito sia con tecnologia elettrica o con quella oleodinamica. In ogni caso, grazie alle sue dimensioni ridotte e personalizzabili dal cliente, non ha bisogno di un locale macchine. Il minilift viene scelto da chi ha problemi di spazio. 

 

Per sapere il costo di un miniascensore o minilift, l’ideale è chiedere un preventivo personalizzato al nostro sito web, compilando il form online, in modo da ricevere a casa gratuitamente il costo reale dell’ascensore ed anche il costo della manodopera necessaria per l’installazione.

Raccontaci di cosa hai bisogno. Ti forniremo 3 preventivi gratuiti

9%
Stai per richiedere un preventivo attraverso il nostro portale. Compilando il form acconsenti all’utilizzo e al trattamento dei dati personali secondo l’informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 relativa al trattamento dei dati personali e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).Privacy Policy – sezione ‘Raccolta e trattamento di dati personali.

Compila i campi richiesti. Riceverai gratis 3 preventivi per il tuo ascensore dalle migliori aziende della tua zona

Riceverai un’email quando il professionista ti scriverà su Preventivoascensori.it

Ti invieremo un preventivo gratuito con un SMS

Il tuo messaggio è stato inviato, grazie. Riceverai presto il tuo preventivo.

TORNA ALLA HOME PAGE

 

Ascensore Prezzo

Ascensore da Ammodernare. Ecco cosa cambiare

L’ammodernamento di un ascensore è un processo complesso che richiede un’analisi approfondita dei componenti esistenti e delle condizioni operative. Prima di procedere con la modernizzazione,

Read More »
Ascensore Prezzo

Ammodernamento degli Ascensori Idraulici

L’ammodernamento degli ascensori idraulici è una scelta sempre più necessaria per garantire conformità alle nuove normative e migliorare l’efficienza energetica dell’impianto di sollevamento. L’alternativa all’ammodernamento

Read More »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *